
Vuoi conoscere la Val Varaita? Escursioni per tutti i gusti
Luglio 24

Vuoi conoscere la Val Varaita, quest’estate hai 4 occasioni imperdibili, escursioni per tutti i gusti!
Quattro escursioni accompagnati dalla Guida Escursionistica, Ambientale e Turistica Elena Armand. Giovane guida originaria della Valle Varaita, con lei non potete sbagliare quando si parla delle Terre del Monviso.
_______________________________________________________________________________________________
Giovedì 24 luglio 2025
BOSCO DELL’ALEVE’ Un’esperienza di immersione nel bosco
Il Bosco dell’Alevè è un autentico tesoro naturale immerso in un paesaggio montano di notevole interesse naturalistico.
Quando e dove: Ore 9 Partenza da Castello di Pontechianale con Elena Armand
Itinerario: Fraz. Castello di Pontechianale – Lago Secco – Lago Bagnour – Fraz. Castello di Pontechianale
Dislivello: 450m D+
- Escursione senza difficoltà tecniche, richiesto un minimo allenamento di gambe e fiato.
Costo:
- Adulti: 20 euro
- Bambini 6-12 anni: 15 euro
Minimo 10 partecipanti
- dopo l’escursione vieni a fare merenda o aperitivo a Segnavia, avrai il 5 % di sconto sulla tua spesa presso VERT bottega di montagna
____________________________________________________________________________________________
Giovedì 14 agosto 2025
BELLINO SOLARE Natura, cultura e architettura
Il paese delle meridiane: così è conosciuto questo comune, per la massiccia presenza di antiche meridiane in un contesto straordinario di borgate disposte con armonia lungo i pendii in una natura incontaminata.
Quando: Ore 9 Partenza a piedi da Pusterle di Casteldelfino con la guida Elena Armand
Itinerario: Fraz. Pusterle di Casteldelfino – Borgate Ribiera, Chiesa, Fontanile, Prafauchier, Celle, Chiazale, Pian Melezè e Sant’Anna.
- Dislivello: 600m D+
- Difficoltà: escursione senza difficoltà tecniche, richiesto un minimo allenamento di gambe e fiato e una predisposizione alla camminata su sentiero di montagna.
Costo:
- Adulti: 20 euro
- Bambini 6-12 anni: 15 euro
Minimo 10 partecipanti
- dopo l’escursione vieni a fare merenda o aperitivo a Segnavia, avrai il 5 % di sconto sulla tua spesa presso VERT bottega di montagna
____________________________________________________________________________________________
Lunedì 25 agosto 2025
LAGHI DI CHIANALE Laghi glaciali e panorami immensi
Un’escursione naturalistica in alta quota, nella bellezza delle praterie alpine, con la possibilità di osservare gli animali più iconici di questo ambiente: stambecchi, camosci, aquile,…
Quando: Ore 9 Partenza a piedi da Chianale di Pontechianale con la guida Elena Armand
Itinerario: Fraz. Chianale di Pontechianale – Lago Bleu – Col Longet e laghi Bes – Lago Nero – Fraz. Castello di Pontechianale
- Dislivello: 950m D+
- Difficoltà: escursione impegnativa, richiesto un buon allenamento di gambe e fiato, in quanto la salita richiederà circa 3 ore di cammino, e una predisposizione alla camminata su sentiero di montagna.
Costo:
- Adulti: 20 euro
- Bambini 6-12 anni: 15 euro
Minimo 10 partecipanti
- dopo l’escursione vieni a fare merenda o aperitivo a Segnavia, avrai il 5 % di sconto sulla tua spesa presso VERT bottega di montagna
____________________________________________________________________________________________
Lunedì 8 settembre 2025
ANELLO DI PLUF Itinerario con attività per famiglie con bambini
C’È POSTO NEL BOSCO è un racconto sulle creature fantastiche che vivono nelle Valli del Monviso sul sentiero ad anello nei boschi di Venasca
Quando:
Ore 8: incontro con la guida Elena Armand con possibilità di colazione a Segnavia (Porta di Valle), Via Provinciale, 12020 Brossasco (CN)
Ore 8,30 partenza (con mezzi propri) verso Venasca
Ore 9 Partenza a piedi da venasca con la guida
Descrizione: Escursione senza difficoltà tecniche, fatta su misura per famiglie con bambini che camminano. Si parte dal centro di Venasca e ci si inoltra nel percorso ad anello dalla Cappella di San Firmino. La lunghezza del percorso è di 5 km, il dislivello di 150 m.
Costo:
- Adulti: 12 euro
- Bambini 4-12 anni: 8 euro
Ore 12,30: Rientro con la possibilità per le famiglie di prenotare il pranzo nel giardino di Segnavia – porta di Valle (in caso di cattivo tempo si può pranzare all’interno dei locali)
Menù: antipasto + primo a 15 euro
- per ogni famiglia partecipante: sconto del 5% sulla spesa presso VERT bottega di montagna
____________________________________________________________________________________________
Occorrente per tutte le escursioni: scarponi o scarpa trekking, abbigliamento a strati adatto alle condizioni variabili (guscio antivento/giacca a vento, pile, guanti), occhiali e crema solare, borraccia, pranzo al sacco (Possibilità di prenotare a Segnavia il “Barachin dell’alpinista” entro il giorno precedente la gita * per l’escursione dell’8 settembre è necessaria la prenotazione del pranzo a Segnavia).
Il pranzo al sacco: Per le escursioni del 24 luglio, 14 agosto e 24 agosto possibilità di prenotare il Barachin dell’alpinista presso Segnavia al prezzo convenzionato di 8 euro anziché 10 euro.
PER INFO E PRENOTAZIONI
3407626196