COOPERATIVA DI COMUNITÀ VISO A VISO
CALENDARIO
L´ESTATE a Ostana, Viso A Viso
Un calendario progettato con e per la comunità.
Due giornate al mese dedicate agli abitanti di Ostana: una dedicata alla biblioteca e una al teatro. Due serate, una dedicata alla conversazione in occitano e una (organizzata dal rifugio La Galaberna) dedicata ai canti spontanei. Due residenze per riflettere sulla relazione tra l’essere umano e l’ambiente: Amitav Ghosh, scrittore e Claudia Losi, artista.
Inizia la scuola estiva di “O” aperta giugno, luglio e agosto!
Viso A Viso compie 3 anni e vi invitiamo a brindare con noi!
InnovAlp 2023
Il 5 maggio (11.15-13.15), in occasione di InnovAlp 2023, organizzato dalla Cooperativa Cramars, Viso A Viso insieme a Vanni Treu (Cooperativa Cramars) coordina il tavolo di lavoro "Riflettere sulle soluzioni proposte nelle Montagne di Mezzo [+]
Karma Clima – Il mondo brucia e noi? premiere al Trento Film Festival 2023
Karma Clima, l'ampio progetto dei Marlene Kuntz realizzato in collaborazione con Viso A Viso, che unisce cultura e riflessione sul cambiamento climatico, è diventato un documentario, in selezione ufficiale al Trento Film Festival 2023. Karma Klima [+]
Viso A Viso con il Comune di Ostana alla Final Conference SmartRural21
Il 17 e 18 ottobre, Viso A Viso e il Comune di Ostana hanno partecipato insieme alla Final Conference del Progetto SmartRural21 a Danzica. Ostana è stata scelta due anni fa come unico comune italiano [+]
VISO A VISO Cooperativa di Comunità senza scopo di lucro è nata dalla collaborazione di nove soci che, appassionati di Ostana e della Valle Po, hanno deciso di dare vita ad un progetto imprenditoriale rivolto alla comunità e ai visitatori. VISO A VISO, attraverso pratiche di co-progettazione, professionalità integrate, passione ed energia, vuole diventare un punto di riferimento per il territorio, capace di ascoltare, condividere e creare occasioni di sviluppo e di crescita per le persone e il territorio.
La nostra identità: due volti che si guardano, in mezzo il Monviso.
LA VALLE PO, OSTANA e il MONVISO
Ostana è uno dei borghi più belli d’Italia, situato nelle Alpi occidentali, in provincia di Cuneo, a circa 1.300 metri di altitudine
con una vista privilegiata sul Monviso. Ostana sta vivendo oggi una rinascita culturale, architettonica, abitativa ed è considerata un laboratorio sociale che vede interagire abitanti originari del paese, nuovi abitanti che hanno scelto la montagna, professionisti e sperimentatori.
LE NOSTRE PASSIONI
VISO A VISO progetta e sviluppa attività e servizi per la comunità ed il territorio con una particolare attenzione
alla Cultura, all’Accoglienza, al Benessere e alla Salute, all’Ecoturismo, alla Comunicazione e alla Progettazione strategica.