COOPERATIVA DI COMUNITÀ VISO A VISO
VISO A VISO e Abadir Academy cominciano la loro collaborazione nel Master di I° livello in Heritage Innovation. L'obiettivo è quello di offrire alta formazione a partire dalle specificità dei territori, utilizzando i metodi di lavoro e gli approcci tipici delle capitali europee. Le iscrizioni sono già aperte su www.heritageinnovation.it.
Siamo aperti!
Finalmente la Merenderia Alpina e la Foresteria sono aperte! Ti aspettiamo tutti i sabati e le domeniche dalle 10.00 alle 18.00 ed in occasione del Carnevale, anche lunedì 13 febbraio e martedì 14, stesso orario [+]
VISO A VISO primo tra i vincitori della decima call di Hangar Point
Hangar è una piattaforma che offre occasioni di confronto e strumenti operativi per affrontare il sistema culturale oggi, un progetto voluto dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte e realizzato dalla Fondazione Piemonte dal [+]
Nuove idee crescono
Proviamo ad aggiungere un tassello alla nostra riflessione sulla montagna e sulle possibili opportunità di sviluppo visto il ruolo sempre maggiore che sta acquisendo nella nostra società. Come spesso accade, parlando di montagna si rischia [+]
VISO A VISO Cooperativa di Comunità senza scopo di lucro è nata dalla collaborazione di nove soci che, appassionati di Ostana e della Valle Po, hanno deciso di dare vita ad un progetto imprenditoriale rivolto alla comunità e ai visitatori. VISO A VISO, attraverso pratiche di co-progettazione, professionalità integrate, passione ed energia, vuole diventare un punto di riferimento per il territorio, capace di ascoltare, condividere e creare occasioni di sviluppo e di crescita per le persone e il territorio.
La nostra identità: due volti che si guardano, in mezzo il Monviso.
LA VALLE PO, OSTANA e il MONVISO
Ostana è uno dei borghi più belli d’Italia, situato nelle Alpi occidentali, in provincia di Cuneo, a circa 1.300 metri di altitudine
con una vista privilegiata sul Monviso. Ostana sta vivendo oggi una rinascita culturale, architettonica, abitativa ed è considerata un laboratorio sociale che vede interagire abitanti originari del paese, nuovi abitanti che hanno scelto la montagna, professionisti e sperimentatori.
LE NOSTRE PASSIONI
VISO A VISO progetta e sviluppa attività e servizi per la comunità ed il territorio con una particolare attenzione
alla Cultura, all’Accoglienza, al Benessere e alla Salute, all’Ecoturismo, alla Comunicazione e alla Progettazione strategica.