
Calendario
La scuola estiva di “O”stana
APi – Metamorfosi il filo rosso che accompagna tutte le attività della scuola estiva 2025: - Disegnare le api, conoscerle attraverso la percezionee la rappresentazione: la forma del corpo, la… Leggi tutto »La scuola estiva di “O”stana
Vuoi conoscere la Valle Po? Le escursioni simbolo ai piedi del Monviso
QUEST'ESTATE HAI 2 OCCASIONI IMPERDIBILI, ESCURSIONI PER TUTTI I GUSTI! Quest'estate due date imperdibili di escursioni in Valle Po in collaborazione con Monviso 360 e la giovane guida escursionistica Sara… Leggi tutto »Vuoi conoscere la Valle Po? Le escursioni simbolo ai piedi del Monviso
Escursione giro dei laghi del Monviso
Un'esperienza nelle ere glaciali Min. 10 partecipanti SABATO 12 LUGLIO 2025 Ore 8.00: Pian della Regina Pian della Regina, Lago Fiorenza, Lago Chiaretto, Lago grande del Viso, Rifugio Quintino Sella… Leggi tutto »Escursione giro dei laghi del Monviso
Il mercatino contadino della Valle Varaita
Quest’anno il Mercato Contadino della Valle Varaita sarà ospitato da @segnavia_portadivalle a Brossasco 🤟 Vieni a conoscere i contadini e gli artigiani, potrai incontrare tanta bella gente, sciallarti per un aperitivo… Leggi tutto »Il mercatino contadino della Valle Varaita
Brossasco, 12020 Italia
Vuoi conoscere la Val Varaita? Escursioni per tutti i gusti
Vuoi conoscere la Val Varaita, quest’estate hai 4 occasioni imperdibili, escursioni per tutti i gusti! Quattro escursioni accompagnati dalla Guida Escursionistica, Ambientale e Turistica Elena Armand. Giovane guida originaria della… Leggi tutto »Vuoi conoscere la Val Varaita? Escursioni per tutti i gusti
Escursione Bosco dell’aleve’, un’esperienza di immersione nel bosco
Il Bosco dell'Alevè è un autentico tesoro naturale. Min. 10 partecipanti GIOVEDÌ 24 LUGLIO 2025 Ore 9: partenza a piedi da Castello di Pontechianale con la guida Elena Armand Adulti:… Leggi tutto »Escursione Bosco dell’aleve’, un’esperienza di immersione nel bosco
Brossasco, 12020 Italia
Escursione salita al Buco di Viso
Un'esperienza che attraversa la narrazione storica delle nostre montagne Min. 10 partecipanti SABATO 9 AGOSTO 2025 Ore 8.30: Pian del Re (parcheggio a pagamento € 10 al giorno o navetta… Leggi tutto »Escursione salita al Buco di Viso
Il mercatino contadino della Valle Varaita
Quest’anno il Mercato Contadino della Valle Varaita sarà ospitato da @segnavia_portadivalle a Brossasco 🤟 Vieni a conoscere i contadini e gli artigiani, potrai incontrare tanta bella gente, sciallarti per un aperitivo… Leggi tutto »Il mercatino contadino della Valle Varaita
Brossasco, 12020 Italia
Chi siamo
Viso A Viso è un progetto collettivo che accoglie, con entusiasmo e impegno, la sfida per la montagna contemporanea e la sua abitabilità in una dimensione europea, sperimentando un modello di rigenerazione a base culturale, con particolare attenzione ai giovani. Con questa visione Viso A Viso cura progetti, attività e servizi per i residenti e i visitatori, creando nuova economia sul territorio: welfare culturale e di comunità, accoglienza, turismo sostenibile e inclusivo.
Da aprile 2025 Viso A Viso è bandiera verde di Legambiente.

Viso è uno dei modi in cui viene chiamato il Monviso,
la Montagna che occupa maestosamente il nostro orizzonte.
Viso A Viso è il nostro modo di confrontarci.
GESTIAMO QUESTI SPAZI
Ostana,
Lou Pourtoun
La Merenderia Alpina
Pranzi, aperitivi
Aperti tutti i giorni
10:00-18:00
Ostana,
Lou Pourtoun
La Foresteria Alpina
Due stanze con sei posti letto
Posto letto + colazione
Posto letto + colazione per gruppi e famiglie
Richiedi disponibilità
Scopri di più
Ostana,
Lou Pourtoun
Co-working
Due stanze con utilizzo esclusivo. Le stanze possono ospitare fino a n.6 persone ognuna.
Ostana,
Lou Pourtoun
BAO &
Piccola BAO
Biblioteca Aperta di Ostana
BAO, il sapere della montagna, per tutti!
Piccola BAO, per bambini e ragazzi
Ostana,
Lou Pourtoun
Auditoriun
Al piano -1, Lou Pourtoun offre una grande sala con un’ottima acustica. Questo lo rende uno spazio perfetto per concerti, performance e proiezioni cinematografiche.
Scopri di più
Ostana,
La Villo
Il Museo etnografico
Ad Ostana è presente un piccolo Museo Etnografico che custodisce circa 750 oggetti, tutti prestiti o donazioni degli abitanti.
Scopri di più
Brossasco,
Valle Varaita
Segnavia, Porta di Valle
Pranzi e aperitivi
Orario estivo
Lunedì chiuso
martedì-venerdì:
8:00-19:00
Sabato-domenica:
7:00-19:00
Scopri di più
La scuola
di "o"
La Scuola di “O” nasce a luglio 2022. La scuola nasce come esigenza espressa dalle giovani famiglie e diventa il cuore del paese, che crede nei più piccoli e nei loro genitori quali principali protagonisti del processo di rigenerazione in atto..
Esperienze
Le esperienze di Viso a Viso sono per tutti.
Ovunque tu sia – in Valle Po o in Valle Varaita – lasciati guidare in un viaggio unico, fatto di natura, connessioni autentiche ed emozioni da ricordare.
Le terre del MONVISO
Un territorio meraviglioso, a cavallo tra Italia e Francia composto da ambienti che variano dalle dolci colline del fondovalle alle ricche praterie d’alta quota, fino ai 3841 m dell’imponente Re di Pietra, il Monviso, dalle cui pendici nasce il Po, il fiume più lungo d’Italia.
La nostra mappa
La mappa di Ostana è disponibile in vendita presso Lou Pourtoun.
Uno strumento utile e curato per orientarsi tra le borgate del paese: al suo interno troverete i sentieri delle antiche Vie d’Oustano, con quattro itinerari brevi che collegano le principali frazioni e borgate.
Inoltre, la mappa segnala dove mangiare, dove dormire, cosa fare e dove trovare i prodotti locali. Perfetta per chi vuole esplorare Ostana in modo autentico.
RESTIAMO IN CONTATTO
Iscriviti alla nostra newsletter per sapere tutte le nostre novità
VIENI A TROVARCI
Valle Po
Ostana è raggiungibile in auto, in treno (fino a Saluzzo, Savigliano), in moto, in bicicletta o a piedi.
Ostana dista 75 Km da Torino, 68 Km da Cuneo, 40 Km da Pinerolo e 33 Km da Saluzzo… dipende da dove parti!
Scopri tutti i trasporti a disposizione e scegli quello più agevole per te.
Automobile
Pullman
Taxi
Valle Varaita
Segnavia Porta di Valle è raggiungibile in auto, in treno (fino a Saluzzo o Savigliano), in moto, in bicicletta o anche a piedi per i più avventurosi!
Si trova a Brossasco, all’ingresso della Valle Varaita, in una posizione strategica per esplorare le montagne cuneesi.
Segnavia dista circa 90 km da Torino, 45 km da Cuneo, 35 km da Saluzzo e 30 km da Verzuolo… tutto dipende da dove parti!
Arrivarci è già un viaggio nella bellezza delle Alpi del Piemonte.