Vai al contenuto

UNITA
Universitas Montium

UNITA-Universitas Montium è una delle 64 alleanze europee finanziate dalla Commissione europea nell’ambito del programma Erasmus+ European Universities initiative. L’Università di Torino coordina questo ambizioso progetto, nato nel 2020 con 6 università che da novembre 2023 coinvolge 12 università europee in 7 Paesi e la legal entity UNITA GEIE e intende avere un impatto trasformativo sulla didattica, sulla ricerca, sul rapporto tra università e territorio, con la finalità di proporre formazione eccellente, centrata sullo/a studente e in una prospettiva europea e transnazionale (Per ulteriori dettagli: https://univ-unita.eu/Sites/).

La Rural mobility di UNITA (URM) offre opportunità di stage formativi (3 settimane o 2 mesi) per studenti universitari in un contesto internazionale.
Per un mese gli studenti hanno l’opportunità di condividere esperienze di vita, di formazione e lavoro, vivendo a stretto contatto con la comunità e prendendo parte attiva a vari progetti attivi nel territorio.

Lo sviluppo delle aree rurali montane e transfrontaliere in una dimensione europea è uno dei temi fondanti dell’alleanza UNITA che ha tra le sue azioni strategiche la promozione di nuove forme di mobilità verso questi territori.

Nell’ambito della URM, dopo un progetto pilota a Ostana, Viso A Viso ha lanciato nel 2021 il progetto I nuovi centri culturali alpini come laboratori per la futura università europea.

Negli anni, dopo il successo della prima edizione e con l’ampliamento degli host locali partner di progetto, è risultato evidente l’impatto positivo della presenza di studenti internazionali con comprovate capacità nei territori in una logica win win. La presenza di studenti internazionali con competenze identificate e richieste specificatamente dai singoli host locali costituisce un supporto reale alle organizzazioni che operano nelle valli alpine. Inoltre la Rural Mobility costituisce per gli studenti una straordinaria occasione di fare un’esperienza lavorativa in contesti peculiari, complessi e generativi. Per gli studenti inoltre risulta prezioso costruire relazioni con le comunità locali, oltre le logiche cittadine in cui quasi sempre sono immersi durante il percorso di studi.

https://rural-mobilities.univ-smb.fr/
https://univ-unita.eu/Sites/UNITA/en/